La qabbalah è un argomento particolarmente ampio e complesso; con tale termine si indica non un'unica dottrina ma l’insieme multiforme dell’elaborazione degli insegnamenti esoterici del misticismo ebraico, soprattutto nelle forme che questi assunsero nel medioevo, a partire dalla fine del dodicesimo secolo. In questo articolo si metteranno in luce solo alcuni tratti, in particolare la relazione con la riflessione speculativa, con la filosofia, e con il risvolto pratico, nello specifico con la preghiera .
luciana Pepi (2019). I Salmi e la Qabbala. In A. Rigoli (a cura di), Disegni magici e parole sacre. Un manoscritto del XVIII secolo (pp. 39-48). Palermo : Centro Internazionale di Etnostoria.
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | I Salmi e la Qabbala |
Autori: | PEPI, Luciana (Corresponding) |
Citazione: | luciana Pepi (2019). I Salmi e la Qabbala. In A. Rigoli (a cura di), Disegni magici e parole sacre. Un manoscritto del XVIII secolo (pp. 39-48). Palermo : Centro Internazionale di Etnostoria. |
Abstract: | La qabbalah è un argomento particolarmente ampio e complesso; con tale termine si indica non un'unica dottrina ma l’insieme multiforme dell’elaborazione degli insegnamenti esoterici del misticismo ebraico, soprattutto nelle forme che questi assunsero nel medioevo, a partire dalla fine del dodicesimo secolo. In questo articolo si metteranno in luce solo alcuni tratti, in particolare la relazione con la riflessione speculativa, con la filosofia, e con il risvolto pratico, nello specifico con la preghiera . |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-OR/08 - Ebraico Settore M-FIL/08 - Storia Della Filosofia Medievale |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
QABBALA.pdf | articolo principale | Pre-print | Administrator Richiedi una copia |