Il saggio tratta di un tema di cui aveva avuto notizia sia dal suo periodo della Fullbright speso in Giappone negli anni sessanta, ossia il problema educativo dei bambini e dei giovani giapponesi che rientrano nel sistema di istruzione giapponese dopo essere stati all’estero con i propri genitori. Gli studiosi analizzano le definizioni, le analisi, le politiche e gli interventi che concorrono alla produzione del “problema kikokushijo”.
Rinaldi C (2020). Kikokushijo: la comparsa e l’istituzionalizzazione di un problema educativo in Giappone. In C. Rinaldi (a cura di), Il potere della definizione. Saggi di sociologia radicale (pp. 193-217).
Titolo: | Kikokushijo: la comparsa e l’istituzionalizzazione di un problema educativo in Giappone |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Serie: | |
Citazione: | Rinaldi C (2020). Kikokushijo: la comparsa e l’istituzionalizzazione di un problema educativo in Giappone. In C. Rinaldi (a cura di), Il potere della definizione. Saggi di sociologia radicale (pp. 193-217). |
Handle: | http://hdl.handle.net/10447/401084 |
ISBN: | 978-88-31222-24-2 |
Appare nelle tipologie: | 2.11 Traduzione in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Rinaldi_Trad_Kitsuse_KIKU.pdf | traduzione in volume | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |