Il saggio definisce – a partire dall’analisi fornita da Lemert della “devianza primaria” e della “devianza secondaria” – il concetto di devianza terziaria: il concetto di devianza terziaria, tema fecondo per l'analisi della mobilitazione collettiva dei devianti.
Rinaldi C (2020). Coming out dovunque. Devianti e politica dei problemi sociali. In C. Rinaldi (a cura di), Il potere della definizione. Saggi di sociologia radicale (pp. 245-271).
Titolo: | Coming out dovunque. Devianti e politica dei problemi sociali | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Serie: | ||
Citazione: | Rinaldi C (2020). Coming out dovunque. Devianti e politica dei problemi sociali. In C. Rinaldi (a cura di), Il potere della definizione. Saggi di sociologia radicale (pp. 245-271). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/10447/401082 | |
ISBN: | 978-88-31222-24-2 | |
Appare nelle tipologie: | 2.11 Traduzione in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
RINALDI_KITSUSE_TRAD_Coming.pdf | traduzione in volume | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.