Il rapporto tra essere umano e macchine nell'epoca digitale si sta trasformano in un rapporto simbiotico come già aveva intuito Joseph Licklider. E anche nell'ambito delle tecnologie di visione si può notare una trasformazione della macchina da attrezzo a dispsitivo complesso che entra in relazione quasi biologica con l'uomo.
Arcagni (2020). Simbiosi uomo-macchina e dispositivi visivi. FATA MORGANA(37), 43-56.
Simbiosi uomo-macchina e dispositivi visivi
Arcagni
2020-01-01
Abstract
Il rapporto tra essere umano e macchine nell'epoca digitale si sta trasformano in un rapporto simbiotico come già aveva intuito Joseph Licklider. E anche nell'ambito delle tecnologie di visione si può notare una trasformazione della macchina da attrezzo a dispsitivo complesso che entra in relazione quasi biologica con l'uomo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
FM 37 - Arcagni.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: articolo in rivista
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
1.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.55 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.