Il saggio analizza la figura del protagonista della povest' di N. Gogol' "Ivan Fedorovic Sponka i ego tetuska", mirando ad evidenziare le peculiarità di un eroe che si caratterizza per l'inerzia che distingue la sua esistenza incolore. L'analisi testuale si divide in due parti: nella prima si evidenziano i procedimenti autoriali che marcano il contrasto fra l'immobilità di questo antieroe e il dinamismo di ciò che lo circonda, al fine di far emergere il vuoto esitenziale di questo antieroe. La seconda parte dell'analisi prende in esame alcuni oggetti simbolo, nello specifico la valigia del protagonista ed alcune tipologie di abitazione; ciò allo scopo di sottolineare sempre l'incapacità dell'eroe gogoliano a superare la propria ignavia e inerzia, rimanendo immobilizzato in una condizione esistenziale che lo induce ad un isolamento patologico
SCHIRO', C.M. (2019). Ivan Fedorovic Sponka, ovvero l'immobilismo di un antieroe. In F. La Mantia, A. Le Moli (a cura di), Persona, comunità, strategie identitarie (pp. 109-123). Palermo : New Digital Frontiers.
Ivan Fedorovic Sponka, ovvero l'immobilismo di un antieroe
SCHIRO', CLAUDIO MARIA
2019-01-01
Abstract
Il saggio analizza la figura del protagonista della povest' di N. Gogol' "Ivan Fedorovic Sponka i ego tetuska", mirando ad evidenziare le peculiarità di un eroe che si caratterizza per l'inerzia che distingue la sua esistenza incolore. L'analisi testuale si divide in due parti: nella prima si evidenziano i procedimenti autoriali che marcano il contrasto fra l'immobilità di questo antieroe e il dinamismo di ciò che lo circonda, al fine di far emergere il vuoto esitenziale di questo antieroe. La seconda parte dell'analisi prende in esame alcuni oggetti simbolo, nello specifico la valigia del protagonista ed alcune tipologie di abitazione; ciò allo scopo di sottolineare sempre l'incapacità dell'eroe gogoliano a superare la propria ignavia e inerzia, rimanendo immobilizzato in una condizione esistenziale che lo induce ad un isolamento patologicoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
main_persona.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
3.57 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.57 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.