Coexistence and mixture phenomena of different architectural idioms in the early 1500s Sicily are not rare. The present essay evaluates two late Gothic masters, Antonio Belguardo and Girolamo Vicchiuzzo (his epigone), whose activity in Palermo and Alcamo protracts in various and "eclectic" buildings, which go beyond the first half of the XVIth century.
Scaduto, F. (2019). Tra medioevo e prima età moderna: eclettismi nel Mediterraneo : Ecclettismo consapevole: alcuni casi di approfondimento.. In L. Mazzoni, & S. Santini (a cura di), Architettura dell'Eclettismo : L’Eclettismo come condizione ricorrente della Storia e la sua attualità (pp. 73-82). Napoli : Liguori.
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | Tra medioevo e prima età moderna: eclettismi nel Mediterraneo : Ecclettismo consapevole: alcuni casi di approfondimento. |
Autori: | |
Citazione: | Scaduto, F. (2019). Tra medioevo e prima età moderna: eclettismi nel Mediterraneo : Ecclettismo consapevole: alcuni casi di approfondimento.. In L. Mazzoni, & S. Santini (a cura di), Architettura dell'Eclettismo : L’Eclettismo come condizione ricorrente della Storia e la sua attualità (pp. 73-82). Napoli : Liguori. |
Abstract: | Coexistence and mixture phenomena of different architectural idioms in the early 1500s Sicily are not rare. The present essay evaluates two late Gothic masters, Antonio Belguardo and Girolamo Vicchiuzzo (his epigone), whose activity in Palermo and Alcamo protracts in various and "eclectic" buildings, which go beyond the first half of the XVIth century. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore ICAR/18 - Storia Dell'Architettura |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
FULVIA ECLETTISMO JESI.pdf | contributo | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |