Traduzione italiana di "Dekaochtò lianotraguda tis pikrìs patridas" di Jannis Ritsos La raccolta Δεκαοχτώ Λιανοτράγουδα τῆς πικρῆς πατρίδας (Diciotto Canti della patria amara) comprende 18 brevi componimenti. Ciascuno di essi è costituito da due distici in decapentasillabi non rimati, che ricordano nell’aspetto e nel linguaggio il canto popolare. Il poeta trae ispirazione dai Λιανοτράγουδα1, infondendo nelle movenze e nel lessico della tradizione un messaggio di resistenza e di lotta, che ricorda la sua celebre opera Ρωμιoσύνη2
Maria Rosa Caracausi (2019). Jannis Ritsos, Diciotto canti della Patria Amara. In M.R. Caracausi (a cura di), Ritsos dopo Ritsos: Giornate di studi 23-25 ottobre 2018, Steri - Sala delle Capriate (pp. 90-97). Palermo : Palermo University Press.
Titolo: | Jannis Ritsos, Diciotto canti della Patria Amara | |
Autori: | CARACAUSI, Maria Rosa (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Citazione: | Maria Rosa Caracausi (2019). Jannis Ritsos, Diciotto canti della Patria Amara. In M.R. Caracausi (a cura di), Ritsos dopo Ritsos: Giornate di studi 23-25 ottobre 2018, Steri - Sala delle Capriate (pp. 90-97). Palermo : Palermo University Press. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/10447/395138 | |
ISBN: | 978-88-5509-064-3 | |
Appare nelle tipologie: | 2.11 Traduzione in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
18 canti.pdf | traduzione di testo in volume | Versione Editoriale | Open Access Visualizza/Apri |