L'A. considera preliminarmente come la valutazione di qualunque attività sia uno strumento indispensabile per conoscere se la medesima raggiunga gli obiettivi prefissati e quali possano essere gli accorgimenti da adottare per migliorarla. Il saggio esamina pertanto le funzioni molteplici a cui si presta la valutazione considerando che questa può essere utile allo stesso soggetto interessato per migliorare la sua performance e che non è vero che debba essere sempre utilizzata in funzione punitiva e/o premiale.
Bellavista, A. (2019). PROBLEMI E PROSPETTIVE DELLA VALUTAZIONE DELLA RICERCA SCIENTIFICA. In G. Di Benedetto (a cura di), La valutazione della ricerca non bibliometrica (pp. 26-33). Palermo : New Digital Frontiers srl.
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | PROBLEMI E PROSPETTIVE DELLA VALUTAZIONE DELLA RICERCA SCIENTIFICA |
Autori: | BELLAVISTA, Alessandro (Corresponding) |
Citazione: | Bellavista, A. (2019). PROBLEMI E PROSPETTIVE DELLA VALUTAZIONE DELLA RICERCA SCIENTIFICA. In G. Di Benedetto (a cura di), La valutazione della ricerca non bibliometrica (pp. 26-33). Palermo : New Digital Frontiers srl. |
Abstract: | L'A. considera preliminarmente come la valutazione di qualunque attività sia uno strumento indispensabile per conoscere se la medesima raggiunga gli obiettivi prefissati e quali possano essere gli accorgimenti da adottare per migliorarla. Il saggio esamina pertanto le funzioni molteplici a cui si presta la valutazione considerando che questa può essere utile allo stesso soggetto interessato per migliorare la sua performance e che non è vero che debba essere sempre utilizzata in funzione punitiva e/o premiale. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/07 - Diritto Del Lavoro |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Bellavista_La valutazione della ricerca non bibliometrica.pdf | articolo principale | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |