Il saggio opera una riflessione sul progetto di architettura, entrando nel merito della sua capacità di leggere e costruire relazioni all'interno di un paesaggio composito. La ricerca di una nuova identità urbana è possibile grazie alla composizione dei valori estetici (molteplici e discordanti) posti in campo.
TUZZOLINO GF (2008). Esercizio delle relazioni. In A. SARRO (a cura di), Architetture del vino. Un disegno per il terrirorio agricolo. (pp. 164-165). PALERMO : Grafill.
Esercizio delle relazioni
TUZZOLINO, Giovanni Francesco
2008-01-01
Abstract
Il saggio opera una riflessione sul progetto di architettura, entrando nel merito della sua capacità di leggere e costruire relazioni all'interno di un paesaggio composito. La ricerca di una nuova identità urbana è possibile grazie alla composizione dei valori estetici (molteplici e discordanti) posti in campo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.