Il saggio mira a comparare le tecniche narrative di due racconti: Spat' chocetsja di A. Cechov e The Child-Was-tired di K. Mansfield. L'articolo prende in esame l'impiego di alcune tecniche narrative, simili e differenti, elaborate dai due scrittori al fine di enucleare l'originalità delle due opere. L'analisi di focalizza principalmente su tre elementi ricorrenti delle due narrazioni: la strada, le due eroine, gli infanticidi, al fine di sottolineare i contenuti ideologici e i molteplici significati simbolici.
Schirò Claudio Maria (2019). Spat' chocetsja e The Child-Who-Was-Tired: procedimenti e tecniche narrative a confronto. INVERBIS, 9(1), 343-359.
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | Spat' chocetsja e The Child-Who-Was-Tired: procedimenti e tecniche narrative a confronto |
Autori: | |
Citazione: | Schirò Claudio Maria (2019). Spat' chocetsja e The Child-Who-Was-Tired: procedimenti e tecniche narrative a confronto. INVERBIS, 9(1), 343-359. |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio mira a comparare le tecniche narrative di due racconti: Spat' chocetsja di A. Cechov e The Child-Was-tired di K. Mansfield. L'articolo prende in esame l'impiego di alcune tecniche narrative, simili e differenti, elaborate dai due scrittori al fine di enucleare l'originalità delle due opere. L'analisi di focalizza principalmente su tre elementi ricorrenti delle due narrazioni: la strada, le due eroine, gli infanticidi, al fine di sottolineare i contenuti ideologici e i molteplici significati simbolici. |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
InVerbis.pdf | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |