Obiettivo del saggio è presentare una riflessione sui processi di trasformazione degli spazi messi in atto dai migranti in alcune aree della città di Palermo, partendo dal presupposto che la presenza e il loro inserimento determino nuove forme di vita urbana grazie all'incrocio tra mobilità, stanzialità e forma culturale.
Tumminelli, G. (2015). Luoghi Comuni: i migranti negli spazi condivisi della città. In A. Augustoni, & A. Alietti (a cura di), Territori e pratiche di convivenza interetnica (pp. 167-187). ITA : FrancoAngeli.
Data di pubblicazione: | 2015 |
Titolo: | Luoghi Comuni: i migranti negli spazi condivisi della città |
Autori: | |
Citazione: | Tumminelli, G. (2015). Luoghi Comuni: i migranti negli spazi condivisi della città. In A. Augustoni, & A. Alietti (a cura di), Territori e pratiche di convivenza interetnica (pp. 167-187). ITA : FrancoAngeli. |
Abstract: | Obiettivo del saggio è presentare una riflessione sui processi di trasformazione degli spazi messi in atto dai migranti in alcune aree della città di Palermo, partendo dal presupposto che la presenza e il loro inserimento determino nuove forme di vita urbana grazie all'incrocio tra mobilità, stanzialità e forma culturale. |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Luoghi comuni.pdf | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.