Authoriality, considered an ineludible trait of a work of art, is an idea born of modernity. Only during the renaissance, in fact, did the author assert himself, later exalted during the age of romanticism. the twentieth century, freeing it- self from a traditional-bourgeois conception of literature, once more problema- tized the role of the author, proposing new forms of creativity.
L’autorialità, concepita come caratteristica ineludibile di un’opera d’arte è un’accezione nata nella modernità. È solo a partire dal rinascimento, infatti, che si assiste all’affermazione dell’autore esaltato poi nel corso del romantici- smo. il Novecento, smarcandosi dalla concezione tradizional-borghese di lette- ratura, rimette in discussione il ruolo dell’autore, proponendo nuove forme di creatività.
Restuccia, L. (2020). Il cerchio si chiude: dall'autorialità anonima e condivisa alla scrittura collettiva. CRITICA LETTERARIA(186), 105-125.
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo: | Il cerchio si chiude: dall'autorialità anonima e condivisa alla scrittura collettiva |
Autori: | |
Citazione: | Restuccia, L. (2020). Il cerchio si chiude: dall'autorialità anonima e condivisa alla scrittura collettiva. CRITICA LETTERARIA(186), 105-125. |
Rivista: | |
Abstract: | Authoriality, considered an ineludible trait of a work of art, is an idea born of modernity. Only during the renaissance, in fact, did the author assert himself, later exalted during the age of romanticism. the twentieth century, freeing it- self from a traditional-bourgeois conception of literature, once more problema- tized the role of the author, proposing new forms of creativity. |
Abstract: | L’autorialità, concepita come caratteristica ineludibile di un’opera d’arte è un’accezione nata nella modernità. È solo a partire dal rinascimento, infatti, che si assiste all’affermazione dell’autore esaltato poi nel corso del romantici- smo. il Novecento, smarcandosi dalla concezione tradizional-borghese di lette- ratura, rimette in discussione il ruolo dell’autore, proponendo nuove forme di creatività. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/14 - Critica Letteraria E Letterature Comparate |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
07_Restuccia_CrLett.pdf | Post-print | Administrator Richiedi una copia |