Il testo presenta un breve profilo del sacerdote palermitano ucciso dalla mafia siciliana nel 1993 e che la Chiesa cattolica ha proclamato beato nel 2013. Per coglierna lla singolarità, la riflessione viene comdotta sulla rilenzanza che egli ha avuto in vita come educatore. Vengono forniti alcui dati biografici essenziali e si parla dell'esperienza della sua proposta educativa originale, i campi-scuola estivi, dai quali emerge con chiarezza lo stile educativo e si comprende come alcuni degli scritti che ci ha lasciato formano nel loro insieme un vero e proprio manifesto pedagogico. Ma l'invenzione educativa e politica più interessante è stato il Centro di accoglienza che egli ha creato per i ragazzi di strada della borgata di Brancaccio: da essa traspare in particolare il cuore del suo impegno ed è possibile intendere qualcosa del senso del suo martirio.
Bellingreri, A. (2019). Il beato Pino Puglisi come educatore. In G. Alcamo (a cura di), La vita della Chiesa, aurora di umanità alla luce della Gaudete et exultate (pp. 265-295). Milano : Paoline Editoriale libri.
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | Il beato Pino Puglisi come educatore |
Autori: | |
Citazione: | Bellingreri, A. (2019). Il beato Pino Puglisi come educatore. In G. Alcamo (a cura di), La vita della Chiesa, aurora di umanità alla luce della Gaudete et exultate (pp. 265-295). Milano : Paoline Editoriale libri. |
Abstract: | Il testo presenta un breve profilo del sacerdote palermitano ucciso dalla mafia siciliana nel 1993 e che la Chiesa cattolica ha proclamato beato nel 2013. Per coglierna lla singolarità, la riflessione viene comdotta sulla rilenzanza che egli ha avuto in vita come educatore. Vengono forniti alcui dati biografici essenziali e si parla dell'esperienza della sua proposta educativa originale, i campi-scuola estivi, dai quali emerge con chiarezza lo stile educativo e si comprende come alcuni degli scritti che ci ha lasciato formano nel loro insieme un vero e proprio manifesto pedagogico. Ma l'invenzione educativa e politica più interessante è stato il Centro di accoglienza che egli ha creato per i ragazzi di strada della borgata di Brancaccio: da essa traspare in particolare il cuore del suo impegno ed è possibile intendere qualcosa del senso del suo martirio. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-PED/01 - Pedagogia Generale E Sociale |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2019 - PINO PUGLISI EDUCATORE.pdf | Testo integrale del contributo | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |