The article deals with iconography and devotion of the Madonna del Soccorso in western Sicily and Malta between the fourteenth and eighteenth centuries. It is a very well know marian worship, developed within the Agostinian Order, which from Palermo spread in the rest of the island and then progressively beyond the national boundaries.
Cruciata, R. (2018). Sancta Maria, succurre miseris. L’iconografia e la devozione alla Madonna del Soccorso nella Sicilia occidentale e a Malta tra XIV e XVIII secolo. ICONOGRAPHICA, 17, 132-147.
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Titolo: | Sancta Maria, succurre miseris. L’iconografia e la devozione alla Madonna del Soccorso nella Sicilia occidentale e a Malta tra XIV e XVIII secolo | |
Autori: | ||
Citazione: | Cruciata, R. (2018). Sancta Maria, succurre miseris. L’iconografia e la devozione alla Madonna del Soccorso nella Sicilia occidentale e a Malta tra XIV e XVIII secolo. ICONOGRAPHICA, 17, 132-147. | |
Rivista: | ||
Abstract: | The article deals with iconography and devotion of the Madonna del Soccorso in western Sicily and Malta between the fourteenth and eighteenth centuries. It is a very well know marian worship, developed within the Agostinian Order, which from Palermo spread in the rest of the island and then progressively beyond the national boundaries. | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ART/02 - Storia Dell'Arte Moderna Settore L-ART/01 - Storia Dell'Arte Medievale | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Roberta Cruciata 132-147.pdf | Pdf articolo | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.