Il saggio affronta il tema di alcune architetture del presente che stanno oltre la storia e l’archeologia. Rimandano a spazi primordiali oltre il tempo e ormai senza tempo. E tuttavia intersecano la storia (dato che traducono principi che si riscontrano in diverse epoche dell’architettura con le specifiche declinazioni dei linguaggi) e incrociano l’archeologia (considerato che questa fornisce le testimonianze e le tracce reali di condizioni che altrimenti resterebbero concetti o sarebbero unicamente espressioni di leggende). Sono architetture che riallineano agli inizi e propongono la ricerca di essenzialità, il bisogno di silenzio, la necessità del vuoto.
Margagliotta, A., De Marco, P. (2019). Architettura del presente, oltre la storia e l’archeologia. In B.D.P. A. Calderoni (a cura di), IL PROGETTO DI ARCHITETTURA COME INTERSEZIONE DI SAPERI. Per una nozione rinnovata di Patrimonio (pp. 394-399). Milano : Società Scientifica nazionale dei docenti di Progettazione Architettonica.
Architettura del presente, oltre la storia e l’archeologia
Margagliotta, A
;De Marco, P
2019-01-01
Abstract
Il saggio affronta il tema di alcune architetture del presente che stanno oltre la storia e l’archeologia. Rimandano a spazi primordiali oltre il tempo e ormai senza tempo. E tuttavia intersecano la storia (dato che traducono principi che si riscontrano in diverse epoche dell’architettura con le specifiche declinazioni dei linguaggi) e incrociano l’archeologia (considerato che questa fornisce le testimonianze e le tracce reali di condizioni che altrimenti resterebbero concetti o sarebbero unicamente espressioni di leggende). Sono architetture che riallineano agli inizi e propongono la ricerca di essenzialità, il bisogno di silenzio, la necessità del vuoto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
VIII Forum ProArch_ESTRATTO.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: estratto pdf
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
1.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.42 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.