It presents the path of the exhibition articulated in two moments Sacra et pretiosa. The first part, "The monastery of St. Catherine in the heart of Palermo Capital", has enhanced the rooms of the monastery, reviving them through the contextualization of original furnishings and works of art still existing and returning to their original context the objects of daily use, liturgical furnishings, furnishings and works of art that make up the extraordinary heritage. The second exhibition, "Goldsmithery from the monasteries of Palermo Capital", offers a selection of masterpieces of Sicilian goldsmithery made between the sixteenth and nineteenth centuries, commissioned by monastic orders in the context of the city
Si presenta il percorso della mostra articolata in due momenti Sacra et pretiosa. La prima parte, "Il monastero di Santa Caterina nel cuore di Palermo Capitale", ha valorizzato gli ambienti del monastero, facendoli rivivere attraverso la contestualizzazione di arredi originali ed opere d’arte ancora esistenti e restituendo al loro contesto originario gli oggetti di uso quotidiano, le suppellettili liturgiche, gli arredi e le opere d’arte che ne compongono lo straordinario patrimonio. La seconda Mostra, "Oreficeria dai monasteri di Palermo Capitale", propone una selezione di capolavori dell’oreficeria siciliana realizzati tra XVI e XIX secolo, commissionati dagli ordini monastici nel contesto della città
Di Natale, M. (2019). Sacra et Pretiosa - Oreficeria dai monasteri di Palermo Capitale. In L. Bellanca, M.C. Di Natale, S. Intorre, & M. Reginella (a cura di), SACRA ET PRETIOSA. Oreficeria dai monasteri di Palermo Capitale (pp. 29-36). Palermo : Palermo University Press.
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | Sacra et Pretiosa - Oreficeria dai monasteri di Palermo Capitale |
Autori: | |
Citazione: | Di Natale, M. (2019). Sacra et Pretiosa - Oreficeria dai monasteri di Palermo Capitale. In L. Bellanca, M.C. Di Natale, S. Intorre, & M. Reginella (a cura di), SACRA ET PRETIOSA. Oreficeria dai monasteri di Palermo Capitale (pp. 29-36). Palermo : Palermo University Press. |
Abstract: | Si presenta il percorso della mostra articolata in due momenti Sacra et pretiosa. La prima parte, "Il monastero di Santa Caterina nel cuore di Palermo Capitale", ha valorizzato gli ambienti del monastero, facendoli rivivere attraverso la contestualizzazione di arredi originali ed opere d’arte ancora esistenti e restituendo al loro contesto originario gli oggetti di uso quotidiano, le suppellettili liturgiche, gli arredi e le opere d’arte che ne compongono lo straordinario patrimonio. La seconda Mostra, "Oreficeria dai monasteri di Palermo Capitale", propone una selezione di capolavori dell’oreficeria siciliana realizzati tra XVI e XIX secolo, commissionati dagli ordini monastici nel contesto della città |
Abstract: | It presents the path of the exhibition articulated in two moments Sacra et pretiosa. The first part, "The monastery of St. Catherine in the heart of Palermo Capital", has enhanced the rooms of the monastery, reviving them through the contextualization of original furnishings and works of art still existing and returning to their original context the objects of daily use, liturgical furnishings, furnishings and works of art that make up the extraordinary heritage. The second exhibition, "Goldsmithery from the monasteries of Palermo Capital", offers a selection of masterpieces of Sicilian goldsmithery made between the sixteenth and nineteenth centuries, commissioned by monastic orders in the context of the city |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ART/04 - Museologia E Critica Artistica E Del Restauro |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Di Natale.pdf | saggio in volume | Versione Editoriale | Open Access Visualizza/Apri |