Di mestiere faccio lo statistico e so che la matematica non è neutra e che i numeri raccontano storie che si trasformano in responsabilità. Una di queste è di scoprire il velo che copre ogni dato, capire cioè cosa nasconde e rivelarlo. Il numero crescente di turisti in Sicilia, ad esempio, di per sé potrebbe indurre a ben sperare sulla crescita del settore turistico nella regione. Ma la responsabilità su questa storia evidenziata da questo dato ci impone di capire se e quanti sono realmente soddisfatti, se e quanti oltre al clima, al cibo e alle bellezze naturali, hanno apprezzato infrastrutture, trasporti, strutture ricettive, professionalità degli operatori, a tal punto da indurre a ritornare. Beh, allora i dati sul turismo potrebbero raccontare una storia diversa. Una storia nei confronti della quale le istituzioni che governano il territorio hanno forti responsabilità.
Giambalvo, O. (2019). LE MISURE E LE AZIONI PER IL LAVORO IN SICILIA. LE NUOVE FRONTIERE DELLA SCUOLA, 51, 87-100.
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Titolo: | LE MISURE E LE AZIONI PER IL LAVORO IN SICILIA | |
Autori: | ||
Citazione: | Giambalvo, O. (2019). LE MISURE E LE AZIONI PER IL LAVORO IN SICILIA. LE NUOVE FRONTIERE DELLA SCUOLA, 51, 87-100. | |
Rivista: | ||
Abstract: | Di mestiere faccio lo statistico e so che la matematica non è neutra e che i numeri raccontano storie che si trasformano in responsabilità. Una di queste è di scoprire il velo che copre ogni dato, capire cioè cosa nasconde e rivelarlo. Il numero crescente di turisti in Sicilia, ad esempio, di per sé potrebbe indurre a ben sperare sulla crescita del settore turistico nella regione. Ma la responsabilità su questa storia evidenziata da questo dato ci impone di capire se e quanti sono realmente soddisfatti, se e quanti oltre al clima, al cibo e alle bellezze naturali, hanno apprezzato infrastrutture, trasporti, strutture ricettive, professionalità degli operatori, a tal punto da indurre a ritornare. Beh, allora i dati sul turismo potrebbero raccontare una storia diversa. Una storia nei confronti della quale le istituzioni che governano il territorio hanno forti responsabilità. | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SECS-S/05 - Statistica Sociale | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Estratto Giambalvo - NFS51.pdf | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |