Cerambycidae (Coleoptera Chrysomeloidea) nuovi e poco conosciuti dell’isola di Pantelleria (Cana-le di Sicilia, Italia).In questa nota riportiamo nuovi dati di due specie di Cerambycidae raccolte sul-l’isola di Pantelleria (Canale di Sicilia, Italia). In particolare, la presenza di Trichoferus holosericeus(Rossi, 1790) è confermata e Cephalocrius syriacus(Reitter, 1895) è riportato come nuovo record
Sparacio, I., da Silveira Bueno, R., & La Mantia, T. (2019). New and little known Cerambycidae (Coleoptera Chrysomeloidea) from Pantelleria Island (Sicily Channel, Italy). NATURALISTA SICILIANO, 43(2), 229-233.
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | New and little known Cerambycidae (Coleoptera Chrysomeloidea) from Pantelleria Island (Sicily Channel, Italy) |
Autori: | LA MANTIA, Tommaso (Corresponding) |
Citazione: | Sparacio, I., da Silveira Bueno, R., & La Mantia, T. (2019). New and little known Cerambycidae (Coleoptera Chrysomeloidea) from Pantelleria Island (Sicily Channel, Italy). NATURALISTA SICILIANO, 43(2), 229-233. |
Rivista: | |
Abstract: | Cerambycidae (Coleoptera Chrysomeloidea) nuovi e poco conosciuti dell’isola di Pantelleria (Cana-le di Sicilia, Italia).In questa nota riportiamo nuovi dati di due specie di Cerambycidae raccolte sul-l’isola di Pantelleria (Canale di Sicilia, Italia). In particolare, la presenza di Trichoferus holosericeus(Rossi, 1790) è confermata e Cephalocrius syriacus(Reitter, 1895) è riportato come nuovo record |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore AGR/11 - Entomologia Generale E Applicata Settore AGR/05 - Assestamento Forestale E Selvicoltura |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
SPARACIO_ETAL_2019-Cerambicidae_pantelleria.pdf | Versione Editoriale | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.