Il saggio si propone di presentare la concezione del positivismo giuridico dell'importante teorico del diritto scozzese Neil MacCormick. A questo proposito vengono distinte tre diverse fasi dell'evoluzione del suo pensiero sul positivismo giuridico, fasi che corrispondono ad un progressivo allontanamento di questo autore dal percorso intellettuale di questa tradizione di ricerca, per approdare ad una concezione post-positivistica con alcuni elementi neogiusnaturalistici. Questi sviluppi sono fatti oggetto di analisi critica da parte dell'autore.

Villa, V. (2009). Neil MacCormick's Legal Positivism. In M. Del Mar, Bankowski Z (a cura di), Law as Institutional Legal Order (pp. 45-64). Farnham : Ashgate.

Neil MacCormick's Legal Positivism

VILLA, Vittorio
2009-01-01

Abstract

Il saggio si propone di presentare la concezione del positivismo giuridico dell'importante teorico del diritto scozzese Neil MacCormick. A questo proposito vengono distinte tre diverse fasi dell'evoluzione del suo pensiero sul positivismo giuridico, fasi che corrispondono ad un progressivo allontanamento di questo autore dal percorso intellettuale di questa tradizione di ricerca, per approdare ad una concezione post-positivistica con alcuni elementi neogiusnaturalistici. Questi sviluppi sono fatti oggetto di analisi critica da parte dell'autore.
2009
Villa, V. (2009). Neil MacCormick's Legal Positivism. In M. Del Mar, Bankowski Z (a cura di), Law as Institutional Legal Order (pp. 45-64). Farnham : Ashgate.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/38800
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 4
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact