I fatti recenti legati alla ripresa del fondamentalismo/terrorismo islamico e l'ondata di attentati e di persecuzioni contro i cristiani in giro per il mondo hanno sollecitato una nuova discussione critica, in particolare in Europa, in ordine alla compatibilità dell'Islam con i principi della modernità e dello Stato liberal-democratico.
Muscolino, S. (2019). L'islam tra "fondamentalismo" e diritti dell'uomo. In S.F.T. M. Krienke (a cura di), Rosmini e le due città (pp. 79-91).
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | L'islam tra "fondamentalismo" e diritti dell'uomo |
Autori: | |
Citazione: | Muscolino, S. (2019). L'islam tra "fondamentalismo" e diritti dell'uomo. In S.F.T. M. Krienke (a cura di), Rosmini e le due città (pp. 79-91). |
Abstract: | I fatti recenti legati alla ripresa del fondamentalismo/terrorismo islamico e l'ondata di attentati e di persecuzioni contro i cristiani in giro per il mondo hanno sollecitato una nuova discussione critica, in particolare in Europa, in ordine alla compatibilità dell'Islam con i principi della modernità e dello Stato liberal-democratico. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SPS/01 - Filosofia Politica |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
L'Islam tra fondamentalismo e diritti dell'uomo 2019.pdf | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.