La dermatologia è stata spesso considerata branca di esclusiva pertinenza degli specialisti. Sempre più spesso invece i Medici di Medicina Generale e i Medici del Lavoro si cimentano con affezioni della cute e degli annessi la cui etiologia e la cui soluzione diagnostica possono per lo meno essere orientate da tali professionisti prima del ricorso agli specialisti. La collana in cui è inserito tale articolo, si propone di essere utile strumento nella pratica quotidiana per i non dermatologi.
VERSO, M.G., FRADÀ, G., PALMINTERI, G., PICCIOTTO, D. (2008). Rilievi semeiologici e diagnostici nella pratica medica. Appendice: il geroglifico cutaneo.. In G. PALMINTERI ET AL. (a cura di), Collana di medicina pratica: il linguaggio della pelle. Dermatologia scienza di base per la clinica (pp. 55-62). FIDENZA : Mattiolii.
Rilievi semeiologici e diagnostici nella pratica medica. Appendice: il geroglifico cutaneo.
VERSO, Maria Gabriella;PICCIOTTO, Diego
2008-01-01
Abstract
La dermatologia è stata spesso considerata branca di esclusiva pertinenza degli specialisti. Sempre più spesso invece i Medici di Medicina Generale e i Medici del Lavoro si cimentano con affezioni della cute e degli annessi la cui etiologia e la cui soluzione diagnostica possono per lo meno essere orientate da tali professionisti prima del ricorso agli specialisti. La collana in cui è inserito tale articolo, si propone di essere utile strumento nella pratica quotidiana per i non dermatologi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Dermatologia scienza di base per la clinica.pdf
accesso aperto
Dimensione
11.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
11.28 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.