The following paper is about the scientific and educational movies produced by Roberto Omegna for the “Istituto Luce” during the fascist period. Through the analysis of the Omegna’s documentaries two different perspectives are revealed: the positivistic view of the scientist and the ideologist view of the fascist regime that tried to manipulate the scientific films in support of its political propaganda. Omegna was the pioneer of a pedagogy that wanted to convey in the new generations the importance of scientific progress.
Il seguente articolo parla dei film scientifici ed educativi prodotti da Roberto Omegna per l’Istituto Luce durante il periodo fascista. Dall’analisi dei documentari emergono due prospettive: quella dello scienziato, il cui orientamento era positivista, e quello del regime, che tentò di strumentalizzare le pellicole scientifiche a scopi propagandistici. Rimanendo fedele a se stesso e alla verità dei fatti che desiderava produrre attraverso i suoi film, Omegna fu il pioniere di una pedagogia documentaristica che vedeva nella divulgazione scientifica un modo per condurre le nuove generazioni sulla via del progresso.
Romano, L. (2019). Il cinema didattico di Roberto Omegna tra propaganda fascista e divulgazione scientifica. CQIA RIVISTA, 1, 34-45.
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Titolo: | Il cinema didattico di Roberto Omegna tra propaganda fascista e divulgazione scientifica | |
Autori: | ROMANO, Livia (Corresponding) | |
Citazione: | Romano, L. (2019). Il cinema didattico di Roberto Omegna tra propaganda fascista e divulgazione scientifica. CQIA RIVISTA, 1, 34-45. | |
Rivista: | ||
Abstract: | The following paper is about the scientific and educational movies produced by Roberto Omegna for the “Istituto Luce” during the fascist period. Through the analysis of the Omegna’s documentaries two different perspectives are revealed: the positivistic view of the scientist and the ideologist view of the fascist regime that tried to manipulate the scientific films in support of its political propaganda. Omegna was the pioneer of a pedagogy that wanted to convey in the new generations the importance of scientific progress. | |
Abstract: | Il seguente articolo parla dei film scientifici ed educativi prodotti da Roberto Omegna per l’Istituto Luce durante il periodo fascista. Dall’analisi dei documentari emergono due prospettive: quella dello scienziato, il cui orientamento era positivista, e quello del regime, che tentò di strumentalizzare le pellicole scientifiche a scopi propagandistici. Rimanendo fedele a se stesso e alla verità dei fatti che desiderava produrre attraverso i suoi film, Omegna fu il pioniere di una pedagogia documentaristica che vedeva nella divulgazione scientifica un modo per condurre le nuove generazioni sulla via del progresso. | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-PED/02 - Storia Della Pedagogia | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Articolo Roberto Omegna_.pdf | articolo | Versione Editoriale | Open Access Visualizza/Apri |