Le Linee Guida su rischi specifici redatte dalla Società Italiana di Medicina del Lavoro offrono ai Medici Competenti di tutto il territorio nazionale la possibilità di orientarsi nell'approccio alla sorveglianza sanitaria rivolta a lavoratori esposti a rischi specifici. Il presente volume affronta la problematica del rischio biologico nei vari contesti lavorativi estranei al comparto della Sanità.
F TOMEI, V AMICARELLI, ANZELMO, V.A., P BACCOLO, P BOCCALON, E CAPELLARO, et al. (2008). Agenti biologici in ambienti di lavoro non sanitari.. In F. TOMEI ET AL. (a cura di), Linee Guida SIMLII per la formazione continua e l’accreditamento del Medico del Lavoro. (pp. 1-272). PAVIA : PI-ME editrice.
Agenti biologici in ambienti di lavoro non sanitari.
ANZELMO, Vita Alessandra;VERSO, Maria Gabriella
2008-01-01
Abstract
Le Linee Guida su rischi specifici redatte dalla Società Italiana di Medicina del Lavoro offrono ai Medici Competenti di tutto il territorio nazionale la possibilità di orientarsi nell'approccio alla sorveglianza sanitaria rivolta a lavoratori esposti a rischi specifici. Il presente volume affronta la problematica del rischio biologico nei vari contesti lavorativi estranei al comparto della Sanità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
LINEE_GUIDA.pdf
accesso aperto
Dimensione
744.33 kB
Formato
Adobe PDF
|
744.33 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Linee Guida ag. biologici.pdf
accesso aperto
Dimensione
16.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
16.98 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.