Papa Francesco è senza dubbio uno dei principali protagonisti del dibattito culturale della nostra epoca. Sia i suoi apologeti che i suoi detrattori concordano sul fatto che questo Pontificato è destinato a lasciare il segno. Certo, la domanda che in tanti si pongono è se tale segno sarà negativo o positivo perché se i settori più “progressisti” del mondo cattolico vedono in Papa Francesco colui che traghetterà la Chiesa verso una piena attuazione delle intuizioni del Concilio Vaticano Secondo, i gruppi cosiddetti “tradizionalisti” o semplicemente “conservatori” vedono nella sensibilità dell’attuale Pontefice il pericolo di un dissolvimento di quel quid che ha da sempre caratterizzato la Chiesa romana.
Muscolino, S. (2016). Introduzione al Dossier su: Un Papato liquido?. INTRASFORMAZIONE, 5(2), 41-43.
Data di pubblicazione: | 2016 |
Titolo: | Introduzione al Dossier su: Un Papato liquido? |
Autori: | |
Citazione: | Muscolino, S. (2016). Introduzione al Dossier su: Un Papato liquido?. INTRASFORMAZIONE, 5(2), 41-43. |
Rivista: | |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.4474/DPS/05/02/DPF242/03 |
Abstract: | Papa Francesco è senza dubbio uno dei principali protagonisti del dibattito culturale della nostra epoca. Sia i suoi apologeti che i suoi detrattori concordano sul fatto che questo Pontificato è destinato a lasciare il segno. Certo, la domanda che in tanti si pongono è se tale segno sarà negativo o positivo perché se i settori più “progressisti” del mondo cattolico vedono in Papa Francesco colui che traghetterà la Chiesa verso una piena attuazione delle intuizioni del Concilio Vaticano Secondo, i gruppi cosiddetti “tradizionalisti” o semplicemente “conservatori” vedono nella sensibilità dell’attuale Pontefice il pericolo di un dissolvimento di quel quid che ha da sempre caratterizzato la Chiesa romana. |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Un papato liquido 2016.pdf | Articolo principale | Post-print | Open Access Visualizza/Apri |