L'introduzione alla sezione "Pirandello e le Sicilie" contenuta all'interno della rivista InVerbis è una scheda descrittiva delle ragioni che hanno mosso gli autori ad effettuare una call internazionale per il 150° anno dalla nascita di Luigi Pirandello e alla distribuzione degli argomenti in merito agli interessi scientifici degli studiosi intervenuti.
Castiglione Marina C., Di Gesù Matteo (2019). Pirandello e le Sicilie. INVERBIS, IX(1), 9-10.
Pirandello e le Sicilie
Castiglione Marina C.;Di Gesù Matteo
2019-01-01
Abstract
L'introduzione alla sezione "Pirandello e le Sicilie" contenuta all'interno della rivista InVerbis è una scheda descrittiva delle ragioni che hanno mosso gli autori ad effettuare una call internazionale per il 150° anno dalla nascita di Luigi Pirandello e alla distribuzione degli argomenti in merito agli interessi scientifici degli studiosi intervenuti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
InVerbis 1-2019 (II bozza).pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: intero volume della rivista
Tipologia:
Pre-print
Dimensione
4.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.12 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.