Il saggio ripercorre le vicende del conflitto fra insorgenze e controrivoluzione al confine tra regno di Napoli e Stato pontificio, mettendo in luce lo scollamento che si venne a creare fra ceti dirigenti e strati popolari che si opponevano all'arrivo delle armate repubblicane francesi e napoletane.
Alonzi Luigi (2018). Cultura e pratica politica fra Regno di Napoli e Stato pontificio nel 1798-99: il conflitto fra controrivoluzione e insorgenze. In A. Lerra (a cura di), L’associazionismo politico di fine Settecento: cultura e pratica politica (pp. 227-280). Manduria : Piero Lacaita editore.
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Titolo: | Cultura e pratica politica fra Regno di Napoli e Stato pontificio nel 1798-99: il conflitto fra controrivoluzione e insorgenze | |
Autori: | ||
Citazione: | Alonzi Luigi (2018). Cultura e pratica politica fra Regno di Napoli e Stato pontificio nel 1798-99: il conflitto fra controrivoluzione e insorgenze. In A. Lerra (a cura di), L’associazionismo politico di fine Settecento: cultura e pratica politica (pp. 227-280). Manduria : Piero Lacaita editore. | |
Abstract: | Il saggio ripercorre le vicende del conflitto fra insorgenze e controrivoluzione al confine tra regno di Napoli e Stato pontificio, mettendo in luce lo scollamento che si venne a creare fra ceti dirigenti e strati popolari che si opponevano all'arrivo delle armate repubblicane francesi e napoletane. | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-STO/02 - Storia Moderna | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Alonzi, Cultura e pratica politica.pdf | Articolo principale | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.