l'ermeneutica antica e medievale del testo biblico ha enorme spazio all'interno della tradizione ebraica, il contributo prende in esame l'interpretazione filosofica degli attributi divini proposta dall'intellettuale Jaqov Anatoli, ebreo provenzale, vissuto presso la corte dell'imperatore Federico II
Luciana Pepi (2019). "Dio misericordioso,giusto, amorevole". Jaqov Anatoli interpreta la Torah. In V. Lombino (a cura di), Modelli di riforma nella tradizione giudaico-cristiana Maestri e testi (pp. 17-38). Catanzaro : Rubbettino.
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | "Dio misericordioso,giusto, amorevole". Jaqov Anatoli interpreta la Torah |
Autori: | PEPI, Luciana (Corresponding) |
Citazione: | Luciana Pepi (2019). "Dio misericordioso,giusto, amorevole". Jaqov Anatoli interpreta la Torah. In V. Lombino (a cura di), Modelli di riforma nella tradizione giudaico-cristiana Maestri e testi (pp. 17-38). Catanzaro : Rubbettino. |
Abstract: | l'ermeneutica antica e medievale del testo biblico ha enorme spazio all'interno della tradizione ebraica, il contributo prende in esame l'interpretazione filosofica degli attributi divini proposta dall'intellettuale Jaqov Anatoli, ebreo provenzale, vissuto presso la corte dell'imperatore Federico II |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-FIL/08 - Storia Della Filosofia Medievale |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
lombino.pdf | aricolo principale | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.