Il 9 maggio 2019 il Prefetto di Siracusa ha emanato, sulla base dell’art. 2 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (t.u. 18 giugno 1931, n. 773: da ora TULPS), un’ordinanza con cui vieta “assembramenti di persone e/o automezzi nei luoghi di seguito indicati, ricadenti nei territori dei Comuni di Siracusa e Priolo Gargallo con effetto immediato e fino al 30 settembre 2019”. L'articolo si sofferma sull'analisi degli aspetti più critici di questa decisione giurisprudenziale inserendola nel più ampio contesto del dibattito dottrinale in materia di titolarità del diritto di sciopero.
Bellavista, A. (2019). Ordinanze prefettizie, libertà di riunione e diritto al conflitto. QUESTIONE GIUSTIZIA.
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Titolo: | Ordinanze prefettizie, libertà di riunione e diritto al conflitto | |
Autori: | BELLAVISTA, Alessandro (Corresponding) | |
Citazione: | Bellavista, A. (2019). Ordinanze prefettizie, libertà di riunione e diritto al conflitto. QUESTIONE GIUSTIZIA. | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il 9 maggio 2019 il Prefetto di Siracusa ha emanato, sulla base dell’art. 2 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (t.u. 18 giugno 1931, n. 773: da ora TULPS), un’ordinanza con cui vieta “assembramenti di persone e/o automezzi nei luoghi di seguito indicati, ricadenti nei territori dei Comuni di Siracusa e Priolo Gargallo con effetto immediato e fino al 30 settembre 2019”. L'articolo si sofferma sull'analisi degli aspetti più critici di questa decisione giurisprudenziale inserendola nel più ampio contesto del dibattito dottrinale in materia di titolarità del diritto di sciopero. | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/07 - Diritto Del Lavoro | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Ordinanze prefettizie_questione giustizia2019.pdf | articolo principale | Post-print | Administrator Richiedi una copia |