L’analisi del commercio internazionale di tonno h previsto dapprima, l’analisi dell’evoluzione dei flussi commerciali mondiali, comunitari ed italiani di tonno e specie affini nel dodicennio 1994-2005 sulla base dei dati statistici resi disponibili dalla FAO. Successivamente, l’analisi ha riguardato la bilancia commerciale ittica nel suo complesso, la struttura degli scambi nazionali di prodotti ittici in generale e di tonno in particolare, i principali mercati di approvvigionamento e di sbocco del tonno.
BORSELLINO V (2008). Il commercio internazionale di tonno. In Di Trapani A. M. (a cura di), Il tonno rosso. Allevamento, commercio, industria conserviera. (pp. 69-110). Milano : FrancoAngeli.
Il commercio internazionale di tonno
BORSELLINO, Valeria
2008-01-01
Abstract
L’analisi del commercio internazionale di tonno h previsto dapprima, l’analisi dell’evoluzione dei flussi commerciali mondiali, comunitari ed italiani di tonno e specie affini nel dodicennio 1994-2005 sulla base dei dati statistici resi disponibili dalla FAO. Successivamente, l’analisi ha riguardato la bilancia commerciale ittica nel suo complesso, la struttura degli scambi nazionali di prodotti ittici in generale e di tonno in particolare, i principali mercati di approvvigionamento e di sbocco del tonno.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.