Il saggio introduce la riflessione sulle “deviazioni sessuali” di William Simon e John H. Gagnon indicando i percorsi intellettuali dei due studiosi e il loro ruolo all'interno dello sviluppo della teoria sociologica per ciò che concerne l'analisi costruzionista delle sessualità e nei confronti di un’interpretazione anti-positivista delle condotte devianti.

Rinaldi C, Grassi S (2019). Generi, sessualità e culture devianti: per una (ri)lettura emancipatoria di Outsiders sessuali. In C. Rinaldi, S. Grassi (a cura di), OUTSIDERS SESSUALI. LE FORME COLLETTIVE DELLA DEVIANZA SESSUALE (pp. 21-94). Aprilia : Novalogos.

Generi, sessualità e culture devianti: per una (ri)lettura emancipatoria di Outsiders sessuali

Rinaldi C;
2019-01-01

Abstract

Il saggio introduce la riflessione sulle “deviazioni sessuali” di William Simon e John H. Gagnon indicando i percorsi intellettuali dei due studiosi e il loro ruolo all'interno dello sviluppo della teoria sociologica per ciò che concerne l'analisi costruzionista delle sessualità e nei confronti di un’interpretazione anti-positivista delle condotte devianti.
2019
Rinaldi C, Grassi S (2019). Generi, sessualità e culture devianti: per una (ri)lettura emancipatoria di Outsiders sessuali. In C. Rinaldi, S. Grassi (a cura di), OUTSIDERS SESSUALI. LE FORME COLLETTIVE DELLA DEVIANZA SESSUALE (pp. 21-94). Aprilia : Novalogos.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
RINALDI_GRASSI_INTRO_SEXUAL_NOVALOGOS.pdf

Solo gestori archvio

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 2.31 MB
Formato Adobe PDF
2.31 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/373267
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact