Legal rules regarding directors and auditors’ liability for corporations with a public controlling shareholder, provided by sec. 12, d.lgs. 19 August 2016, n. 175 (T.U. in materia di società a partecipazione pubblica), and the express provision that such corporation are likely to fail, according to sec 14 of the foresaid discipline, have triggered several civil legal actions for liability brought forward by bankruptcy trustees. With respect to such legal actions, the Italian Supreme Court has recently ruled in favour of the ordinary, rather than the accounting jurisdiction. It comes hence the occasion for a summary of case law of the last decade and for a focusing of its most recent developments.
Le disposizioni in tema di responsabilità degli organi di amministrazione e controllo di società a partecipazione pubblica e di giurisdizione applicabile, contenute nell’art. 12, d.lgs. 19 agosto 2016, n. 175, T.U. in materia di società a partecipazione pubblica, e l’espressa previsione all’art. 14 del citato T.U. della fallibilità di tali società hanno dato luogo al moltiplicarsi di azioni civili di responsabilità proposte dalla curatela del fallimento di società a partecipazione pubblica. Nel seno di simili azioni, esperite anche ex art. 2497 c.c. nei confronti dell’ente pubblico socio, la Cassazione si è da ultimo orientata, con le ordinanze a sez. un. del 13 settembre 2018, n. 22406, e del 10 aprile 2019, n. 10019, per la spettanza della giurisdizione in materia al giudice ordinario anziché al giudice contabile. Di qui l’occasione per una sintesi dell’evoluzione giurisprudenziale in materia nell’ultimo decennio e per metterne a fuoco gli approdi più recenti.
perrino (2019). Responsabilità degli organi di amministrazione e controllo di società a partecipazione pubblica (anche in house) e riparto di giurisdizione. RIVISTA DI DIRITTO SOCIETARIO(1), 15-38.
Responsabilità degli organi di amministrazione e controllo di società a partecipazione pubblica (anche in house) e riparto di giurisdizione
perrino
2019-01-01
Abstract
Le disposizioni in tema di responsabilità degli organi di amministrazione e controllo di società a partecipazione pubblica e di giurisdizione applicabile, contenute nell’art. 12, d.lgs. 19 agosto 2016, n. 175, T.U. in materia di società a partecipazione pubblica, e l’espressa previsione all’art. 14 del citato T.U. della fallibilità di tali società hanno dato luogo al moltiplicarsi di azioni civili di responsabilità proposte dalla curatela del fallimento di società a partecipazione pubblica. Nel seno di simili azioni, esperite anche ex art. 2497 c.c. nei confronti dell’ente pubblico socio, la Cassazione si è da ultimo orientata, con le ordinanze a sez. un. del 13 settembre 2018, n. 22406, e del 10 aprile 2019, n. 10019, per la spettanza della giurisdizione in materia al giudice ordinario anziché al giudice contabile. Di qui l’occasione per una sintesi dell’evoluzione giurisprudenziale in materia nell’ultimo decennio e per metterne a fuoco gli approdi più recenti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Estratto da RDS.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Scansione dal fascicolo cartaceo
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
12.4 MB
Formato
Adobe PDF
|
12.4 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.