Dopo aver definito la complessità del concetto di famiglia nel mondo occidentale contemporaneo, l'articolo tratta del ruolo delle prime relazioni significative e di attaccamento nello sviluppo e nell'apprendimento dei bambini fin dai primi mesi di vita. In una prospettiva intersoggettiva e psicopedagogica il bambino è visto come attivo e partecipe nella relazione e viene sottolineata l’importanza di caregivers attenti e in ascolto, capaci di sintonizzarsi e di rimandare un senso di autoefficacia.
Mignosi, E. (2019). Il ruolo della famiglia nei processi di sviluppo e di apprendimento. In A. Merenda (a cura di), Psicodinamica delle famiglie contemporanee (pp. 1-22). Palermo : Palermo University Press.
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | Il ruolo della famiglia nei processi di sviluppo e di apprendimento |
Autori: | MIGNOSI, Elena (Corresponding) |
Citazione: | Mignosi, E. (2019). Il ruolo della famiglia nei processi di sviluppo e di apprendimento. In A. Merenda (a cura di), Psicodinamica delle famiglie contemporanee (pp. 1-22). Palermo : Palermo University Press. |
Abstract: | Dopo aver definito la complessità del concetto di famiglia nel mondo occidentale contemporaneo, l'articolo tratta del ruolo delle prime relazioni significative e di attaccamento nello sviluppo e nell'apprendimento dei bambini fin dai primi mesi di vita. In una prospettiva intersoggettiva e psicopedagogica il bambino è visto come attivo e partecipe nella relazione e viene sottolineata l’importanza di caregivers attenti e in ascolto, capaci di sintonizzarsi e di rimandare un senso di autoefficacia. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-PED/01 - Pedagogia Generale E Sociale |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
LIBRO Psicologia delle relazioni2_14.07.2019.pdf | PDF del Volume all'interno del quale è inserito l'articolo indicato | Versione Editoriale | Open Access Visualizza/Apri |