ll contributo contiene una breve analisi delle novità introdotte dal 'decreto Sicurezza' in tema di permesso di soggiorno con particolare riferimento alla questione peculiare dell'eliminazione del permesso di soggiorno per motivi umanitari. Nello specifico, il contributo valuta i profili di contrasto con i trattati internazionali e i principi costituzionali e, al contempo, contiene alcune considerazioni sull'effettività della misura in oggetto.
Rigazio, S. (2019). L'eliminazione del permesso di soggiorno umanitario nel c.d. 'decreto sicurezza': alcune considerazioni. In S. Greco, & G. Tumminelli (a cura di), Migrazioni in Sicilia 2018 (pp. 242-249). Milano : Mimesis.
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Titolo: | L'eliminazione del permesso di soggiorno umanitario nel c.d. 'decreto sicurezza': alcune considerazioni | |
Autori: | RIGAZIO, Sara (Corresponding) | |
Citazione: | Rigazio, S. (2019). L'eliminazione del permesso di soggiorno umanitario nel c.d. 'decreto sicurezza': alcune considerazioni. In S. Greco, & G. Tumminelli (a cura di), Migrazioni in Sicilia 2018 (pp. 242-249). Milano : Mimesis. | |
Abstract: | ll contributo contiene una breve analisi delle novità introdotte dal 'decreto Sicurezza' in tema di permesso di soggiorno con particolare riferimento alla questione peculiare dell'eliminazione del permesso di soggiorno per motivi umanitari. Nello specifico, il contributo valuta i profili di contrasto con i trattati internazionali e i principi costituzionali e, al contempo, contiene alcune considerazioni sull'effettività della misura in oggetto. | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/01 - Diritto Privato Settore IUS/14 - Diritto Dell'Unione Europea | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
MigrazioniinSicilia2018.pdf | Capitolo | Post-print | Open Access Visualizza/Apri |