The recent jurisprudence seems to take a case by case approach that raise concerns on the respect of the principle of typicality and predictability of punitive damages. The functional approach gives to the judge a great power in the concrete case, with a balance of interest similar to the one envisage by art. 2043 cod. civ. The subrogation criterion in trilateral relations, moreover, would lead to a reverse typicality, so punitive damages would be atypical and unforeseeable -, while the cases regulated by the principle of indifference would be typical.
Il recente revirement giurisprudenziale sembra adottare un metodo casistico che solleva dubbi di compatibilità coi principi di tipicità e prevedibilità dei danni punitivi. L’approccio “funzionale” è rimesso all’opinione del giudice nel caso concreto, con un giudizio di bilanciamento degli interessi che riecheggia quello di cui all’art. 2043 cod. civ. Il criterio della surroga nei rapporti trilaterali, invece, darebbe luogo ad una tipicità alla rovescia, per la quale le fattispecie di danni punitivi sarebbero atipiche ed imprevedibili, mentre le fattispecie rette dal principio di indifferenza sarebbero tipiche.
Giorgio Mattarella (2019). Compensatio lucri cum damno e tipicità dei danni punitivi: una prospettiva critica. LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA(3), 583-593.
Compensatio lucri cum damno e tipicità dei danni punitivi: una prospettiva critica
Giorgio Mattarella
2019-01-01
Abstract
The recent jurisprudence seems to take a case by case approach that raise concerns on the respect of the principle of typicality and predictability of punitive damages. The functional approach gives to the judge a great power in the concrete case, with a balance of interest similar to the one envisage by art. 2043 cod. civ. The subrogation criterion in trilateral relations, moreover, would lead to a reverse typicality, so punitive damages would be atypical and unforeseeable -, while the cases regulated by the principle of indifference would be typical.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
NGCC_03_2019_0583-MATTARELLA.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
444.48 kB
Formato
Adobe PDF
|
444.48 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.