Ogni anno in Italia 30 bambini d'età compresa tra 0 e 15 anni, affetti da Insufficienza Renale Cronica (I.R.C.) iniziano il trattamento dialitico con dialisi peritoneale e circa 10 sono sottoposti per la prima volta ad emodialisi. In questo articolo si traccia un profilo epidemiologico dell'attuale situazione di dialisi e trapianti renali in Italia, evidenziando le condizioni attuali di qualità di vita dei bambini sottoposti a trattamento sostitutivo della funzione renale, nel confronto tra le due diverse pratiche (emodialisi e dialisi peritoneale). Tali elementi vengono analizzati in rapporto allo stress vissuto dal "caregiver" di riferimento ed all'assistenza proposta da equipe medico-infermieristica .
Maringhini, S., Carollo, A., LA SCOLA, C., Migliore, I., & Briolotta, C. (2008). Infanzia, adolescenza e terapia sostitutiva della funzione renale. In G. Battaglia, G. Bellinghieri, & G. Daidone (a cura di), Nefrologia- Dialisi- Trapianto. Atti del congresso interregionale, Sezione campano-siciliana, Società Italiana di Nefrologia. Siracusa 29-31 maggio 2008. Siracusa : Concetta Muscato Edizioni- Siracusa.
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Titolo: | Infanzia, adolescenza e terapia sostitutiva della funzione renale | |
Autori: | ||
Citazione: | Maringhini, S., Carollo, A., LA SCOLA, C., Migliore, I., & Briolotta, C. (2008). Infanzia, adolescenza e terapia sostitutiva della funzione renale. In G. Battaglia, G. Bellinghieri, & G. Daidone (a cura di), Nefrologia- Dialisi- Trapianto. Atti del congresso interregionale, Sezione campano-siciliana, Società Italiana di Nefrologia. Siracusa 29-31 maggio 2008. Siracusa : Concetta Muscato Edizioni- Siracusa. | |
Abstract: | Ogni anno in Italia 30 bambini d'età compresa tra 0 e 15 anni, affetti da Insufficienza Renale Cronica (I.R.C.) iniziano il trattamento dialitico con dialisi peritoneale e circa 10 sono sottoposti per la prima volta ad emodialisi. In questo articolo si traccia un profilo epidemiologico dell'attuale situazione di dialisi e trapianti renali in Italia, evidenziando le condizioni attuali di qualità di vita dei bambini sottoposti a trattamento sostitutivo della funzione renale, nel confronto tra le due diverse pratiche (emodialisi e dialisi peritoneale). Tali elementi vengono analizzati in rapporto allo stress vissuto dal "caregiver" di riferimento ed all'assistenza proposta da equipe medico-infermieristica . | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-PSI/08 - Psicologia Clinica | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |