Nella trattazione dei modelli del ciclo di vita della famiglia, è necessario pertanto considerare come la famiglia nel corso della storia si sia sempre modificata a causa di specifici processi demografici, ove alcune forme familiari, che definiamo “nuove”, sono in realtà sempre esistite come effetto dell’andamento della mortalità e della natalità (Santoro, 2013). Ciò che distingue le attuali configurazioni familiari rispetto a quelle presenti in passato è l’essere il prodotto di libere scelte individuali e non di fattori contingenti. Possiamo ribadire la centralità della famiglia nelle relazioni interpersonali visto come quel luogo concreto ed ideale dove la persona mette in gioco tutta se stessa. È quell’insieme specifico di relazioni non infinito, né indefinito che lega congiuntamente in modo unico i generi (il patto coniugale tra uomo e donna) e le generazioni (il legame tra genitori e figli e più profondamente il legame tra le stirpi e le genealogie paterna e materna) (Scabini &Cigoli, 2000).
MERENDA, A. (2019). Modelli del ciclo vitale della famiglia nel contesto contemporaneo. In A. Merenda (a cura di), PSICODINAMICA DELLE FAMIGLIE CONTEMPORANEE.
Modelli del ciclo vitale della famiglia nel contesto contemporaneo
MERENDA, A
2019-01-01
Abstract
Nella trattazione dei modelli del ciclo di vita della famiglia, è necessario pertanto considerare come la famiglia nel corso della storia si sia sempre modificata a causa di specifici processi demografici, ove alcune forme familiari, che definiamo “nuove”, sono in realtà sempre esistite come effetto dell’andamento della mortalità e della natalità (Santoro, 2013). Ciò che distingue le attuali configurazioni familiari rispetto a quelle presenti in passato è l’essere il prodotto di libere scelte individuali e non di fattori contingenti. Possiamo ribadire la centralità della famiglia nelle relazioni interpersonali visto come quel luogo concreto ed ideale dove la persona mette in gioco tutta se stessa. È quell’insieme specifico di relazioni non infinito, né indefinito che lega congiuntamente in modo unico i generi (il patto coniugale tra uomo e donna) e le generazioni (il legame tra genitori e figli e più profondamente il legame tra le stirpi e le genealogie paterna e materna) (Scabini &Cigoli, 2000).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pre-print
Dimensione
360.4 kB
Formato
Adobe PDF
|
360.4 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.