Ridisegnare l’architettura è senza alcun dubbio una delle "modalità" della critica poiché arricchisce e interpreta i significati delle parole scritte sull'architettura che molto spesso, o per le analogie o per i rimandi, si allontanano dal "corpo" architettonico studiato. Questo breve testo analizza uno degli edifici realizzati in occasione della V Triennale di Milano del 1933, episodio che la storiografia ha indagato soffermandosi più su alcuni padiglioni che su altri anche se, è pur vero, Giò Ponti, nel 1933, ha dedicato ad esso alcuni numeri monografici di «Domus» per divulgare l'evento in tutte le sue manifestazioni. Per tali motivi, allora, il disegno è lo strumento capace di ampliae le informazioni sulle architetture demolite che vennero in quel momento documentate con poche foto e qualche immagine di grafici.
MAGGIO F (2008). Piero Bottoni ed Enrico Griffini. Il disegno della casa popolare. In G.G. Avella F. (a cura di), EKSEDRA2008 (pp. 231-240). PALERMO : Edizioni Caracol.
Piero Bottoni ed Enrico Griffini. Il disegno della casa popolare
MAGGIO, Francesco
2008-01-01
Abstract
Ridisegnare l’architettura è senza alcun dubbio una delle "modalità" della critica poiché arricchisce e interpreta i significati delle parole scritte sull'architettura che molto spesso, o per le analogie o per i rimandi, si allontanano dal "corpo" architettonico studiato. Questo breve testo analizza uno degli edifici realizzati in occasione della V Triennale di Milano del 1933, episodio che la storiografia ha indagato soffermandosi più su alcuni padiglioni che su altri anche se, è pur vero, Giò Ponti, nel 1933, ha dedicato ad esso alcuni numeri monografici di «Domus» per divulgare l'evento in tutte le sue manifestazioni. Per tali motivi, allora, il disegno è lo strumento capace di ampliae le informazioni sulle architetture demolite che vennero in quel momento documentate con poche foto e qualche immagine di grafici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Piero Bottoni ed Enrico Griffini e il disegno della casa popolare.pdf
accesso aperto
Dimensione
60.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
60.36 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.