In questo saggio il razzismo non viene analizzato come sentimento individuale, bensì come il risultato di norme e politiche pubbliche. In particolare si riflette su come la regolamentazione dello spazio produca effetti epistemici e dinamiche sociali di esclusione.
Clelia Bartoli (2016). Concentrare, segregare ed assistere: così il razzismo diventa sistema. In M. Aime (a cura di), Contro il razzismo: quattro ragionamenti (pp. 125-157). Torino : Einaudi.
Concentrare, segregare ed assistere: così il razzismo diventa sistema
Clelia Bartoli
2016-01-01
Abstract
In questo saggio il razzismo non viene analizzato come sentimento individuale, bensì come il risultato di norme e politiche pubbliche. In particolare si riflette su come la regolamentazione dello spazio produca effetti epistemici e dinamiche sociali di esclusione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
9 Concetrare segregare assistere.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Testo del saggio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
110.18 kB
Formato
Adobe PDF
|
110.18 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.