Il contributo mira ad analizzare, con approccio geografico, lo sviluppo della promozione e valorizzazione del territorio di Menfi, in provincia di Agrigento. Inserendosi nel dibattito accademico incentrato sulle leve che il Destination Management ed il Destination Marketing riescono a fornire anche alle destinazioni marginali per rendersi competitive nel mercato globale, il contributo intende soffermarsi sul ruolo che il milieu territoriale possa avere non solo nella promozione dell’offerta turistica locale, ma anche sulla sua determinazione.
Giovanni Messina (2019). Capitale territoriale e turismo sostenibile: un caso siciliano. In L. Mercatanti, S. Palmentieri, G. Sabato (a cura di), MARGINALITÀ, SOSTENIBILITÀ E SVILUPPO. ANALISI TEORICA E CASI STUDIO DEL MEZZOGIORNO (pp. 93-98). Milano : StreetLib.
Capitale territoriale e turismo sostenibile: un caso siciliano
Giovanni Messina
2019-01-01
Abstract
Il contributo mira ad analizzare, con approccio geografico, lo sviluppo della promozione e valorizzazione del territorio di Menfi, in provincia di Agrigento. Inserendosi nel dibattito accademico incentrato sulle leve che il Destination Management ed il Destination Marketing riescono a fornire anche alle destinazioni marginali per rendersi competitive nel mercato globale, il contributo intende soffermarsi sul ruolo che il milieu territoriale possa avere non solo nella promozione dell’offerta turistica locale, ma anche sulla sua determinazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Capitale territoriale e turismo sostenibile: un caso siciliano.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Contributo in volume collettaneo
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
1.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.16 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.