Tra gli innumerevoli soggetti rappresentati nei tatuaggi diffusi nel mondo contemporaneo, uno spazio piuttosto cospicuo occupano quelli a tematica musicale. Una ricognizione basata sulle risorse disponibili sul web offre una esaustiva campionatura di ordine squisitamente figurativo, mentre resta in secondo piano, quando non del tutto ignorata, la narrazione dell’esperienza di cui il tatuaggio costituisce la sintesi iconica. In questo intervento intendo pertanto delineare una classificazione tipologica di carattere generale, funzionale ad analizzare anche un piccolo corpus di testimonianze direttamente rilevate.

Bonanzinga, S. (2018). Suoni che lasciano il segno. Tatuaggi, musiche e dinamiche identitarie. In F. Mangiapane, G. Marrone (a cura di), Culture del tatuaggio (pp. 117-142). Palermo : Edizioni Museo Pasqualino.

Suoni che lasciano il segno. Tatuaggi, musiche e dinamiche identitarie

Bonanzinga, S.
2018-01-01

Abstract

Tra gli innumerevoli soggetti rappresentati nei tatuaggi diffusi nel mondo contemporaneo, uno spazio piuttosto cospicuo occupano quelli a tematica musicale. Una ricognizione basata sulle risorse disponibili sul web offre una esaustiva campionatura di ordine squisitamente figurativo, mentre resta in secondo piano, quando non del tutto ignorata, la narrazione dell’esperienza di cui il tatuaggio costituisce la sintesi iconica. In questo intervento intendo pertanto delineare una classificazione tipologica di carattere generale, funzionale ad analizzare anche un piccolo corpus di testimonianze direttamente rilevate.
2018
Bonanzinga, S. (2018). Suoni che lasciano il segno. Tatuaggi, musiche e dinamiche identitarie. In F. Mangiapane, G. Marrone (a cura di), Culture del tatuaggio (pp. 117-142). Palermo : Edizioni Museo Pasqualino.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Suoni che lasciano il segno.pdf

Solo gestori archvio

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 5.24 MB
Formato Adobe PDF
5.24 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/353558
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact