Il decimo numero monografico della rivista internazionale Proyecto + Ciudad, della Universiade Politécnica de Cartagena, dedicato a "L'Italia sul mare", pone a confronto gli articoli di docenti universitari italiani, provenienti dalle Scuole di architettura di Palermo, Cagliari, Napoli, Reggio Calabria, Roma, Siracusa e Venezia. Tra i temi affrontati si segnalano: Mediterraneo: mito, paesaggi e architetture silenti; Il canto del mare, il canto dell’architettura; Il mare e la città. Cefalù e Il Parco delle mura megalitiche di Pasquale Culotta, Giuseppe Leone e Tania Culotta; La “terra di mezzo” tra Siracusa e Augusta. Dalle poleis greche alla città lineare; Le “nostre” distanze. Il difficile rapporto tra la costa vesuviana e la ferrovia nell’area a oriente di Napoli; Il mare non bagna Napoli; Tra fiume e mare. Insediamenti improbabili e possibilità del progetto; Per un progetto del limite tra terra e acqua nella laguna di Venezia; Urbanistica e architettura nelle coste della Sardegna; Dalla casa sul mare, alla casa al mare. Miti, ideali e prassi in 20 anni di architettura italiana; Di fronte al mare. Casa Oro: una casa, tanti miti, un paradigma.
Di Benedetto, G., & Campisi, T. (2019). L'Italia sul mare.
Titolo: | L'Italia sul mare | |
Autori: | CAMPISI, Tiziana (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Di Benedetto, G., & Campisi, T. (2019). L'Italia sul mare. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/10447/352710 | |
Appare nelle tipologie: | 7.1 Curatela |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
P+C 10 parte prima .pdf | Parte prima da pag. 1 a pag. 90 | N/A | Administrator Richiedi una copia | |
P+C 10 parte seconda .pdf | parte seconda da pag. 91 a pag. 157 | N/A | Administrator Richiedi una copia |