Le crisi migratorie e l’onda lunga del populismo nei sistemi politici nazionali contro la ricerca dell’equilibrio fra diritti, sicurezza, solidarietà e responsabilità; la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea ed il rafforzamento del principio di solidarietà fra Stati; la ricerca dell’equilibrio: il contributo del costituzionalismo. L’esperienza italiana: diritti, solidarietà, responsabilità e sicurezza.
Elisa Cavasino (2018). Diritti, sicurezza, solidarietà e responsabilità nella protezione delle persone migranti. In V. Militello, A. Spena (a cura di), Mobilità, sicurezza e nuove frontiere tecnologiche (pp. 185-208). Torino : Giappichelli.
Diritti, sicurezza, solidarietà e responsabilità nella protezione delle persone migranti
Elisa Cavasino
2018-01-01
Abstract
Le crisi migratorie e l’onda lunga del populismo nei sistemi politici nazionali contro la ricerca dell’equilibrio fra diritti, sicurezza, solidarietà e responsabilità; la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea ed il rafforzamento del principio di solidarietà fra Stati; la ricerca dell’equilibrio: il contributo del costituzionalismo. L’esperienza italiana: diritti, solidarietà, responsabilità e sicurezza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mobilità sicurezza nuove frontiere tecnologiche cur. Militello Spena 2018.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Intero Volume con il Capitolo del libro
Dimensione
6.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.38 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.