L'articolo analizza le profonde trasformazioni della legislazione italiana in materia di prevenzione della corruzione per effetto delle convenzioni internazionali e del diritto europeo, sottolineando come la maggior parte degli istituti introdotti dalla legge anticorruzione - dall'istituzione dell'ANAC al regime della trasparenza - si possa considerare una proiezione di indicazioni sovranazionali.
Gullo, N. (2017). La prevenzione della corruzione nel sistema amministrativo: impulsi del diritto europeo e tendenze evolutive della legislazione italiana. DIRITTO E PROCESSO AMMINISTRATIVO(3), 939-996.
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Titolo: | La prevenzione della corruzione nel sistema amministrativo: impulsi del diritto europeo e tendenze evolutive della legislazione italiana | |
Autori: | ||
Citazione: | Gullo, N. (2017). La prevenzione della corruzione nel sistema amministrativo: impulsi del diritto europeo e tendenze evolutive della legislazione italiana. DIRITTO E PROCESSO AMMINISTRATIVO(3), 939-996. | |
Rivista: | ||
Abstract: | L'articolo analizza le profonde trasformazioni della legislazione italiana in materia di prevenzione della corruzione per effetto delle convenzioni internazionali e del diritto europeo, sottolineando come la maggior parte degli istituti introdotti dalla legge anticorruzione - dall'istituzione dell'ANAC al regime della trasparenza - si possa considerare una proiezione di indicazioni sovranazionali. | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Gullo Prevenzione della corruzione in DPA copia 2.pdf | N/A | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.