Il contributo esplora la categoria dell’atipicità probatoria disegnandone le linee di una fenomenologia generale: dalla piattaforma concettuale tradizionale dell’atipicità si muove verso l’esplorazione dei fenomeni di liquidità probatoria in rapporto all’irruzione delle tecnologie avanzate nell’accertamento giudiziario penale; gli interscambi tra prassi, giurisprudenza e normazione in tema di captatore informatico offrono, in tal senso, un osservatorio privilegiato, consentendo di saggiare la tenuta del modello.
DI CHIARA, G. (2018). Atipicità e sistemi probatori: linee per una fenomenologia generale. In V. MIlitello, & A. Spena (a cura di), Mobilità, sicurezza e nuove frontiere tecnologiche (pp. 371-389). Torino : Giappichelli.
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Titolo: | Atipicità e sistemi probatori: linee per una fenomenologia generale | |
Autori: | ||
Citazione: | DI CHIARA, G. (2018). Atipicità e sistemi probatori: linee per una fenomenologia generale. In V. MIlitello, & A. Spena (a cura di), Mobilità, sicurezza e nuove frontiere tecnologiche (pp. 371-389). Torino : Giappichelli. | |
Abstract: | Il contributo esplora la categoria dell’atipicità probatoria disegnandone le linee di una fenomenologia generale: dalla piattaforma concettuale tradizionale dell’atipicità si muove verso l’esplorazione dei fenomeni di liquidità probatoria in rapporto all’irruzione delle tecnologie avanzate nell’accertamento giudiziario penale; gli interscambi tra prassi, giurisprudenza e normazione in tema di captatore informatico offrono, in tal senso, un osservatorio privilegiato, consentendo di saggiare la tenuta del modello. | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/16 - Diritto Processuale Penale | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Di Chiara fenomenologia prova atipica Jean Monnet Book 2018.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |