La sfida proposta dal volume di Carbone è ambiziosa perché intende analizzare all’interno dell’opera buzzatiana quattro macro-questioni che intrecciano scritture e immagini, dedicando a ciascuna di esse un preciso capitolo: Buzzati critico d’arte, Buzzati e le forme estetiche di massa, L’immaginario dipinto di Dino Buzzati, Buzzati disegnatore.
Coglitore R (2018). Recensione a Annalisa Carbone, Dipingere e scrivere per me sono la stessa cosa. Dino Buzzati tra parola e immagine, Soveria Mannelli, Rubettino, 2016..
Recensione a Annalisa Carbone, Dipingere e scrivere per me sono la stessa cosa. Dino Buzzati tra parola e immagine, Soveria Mannelli, Rubettino, 2016.
Coglitore R
2018-01-01
Abstract
La sfida proposta dal volume di Carbone è ambiziosa perché intende analizzare all’interno dell’opera buzzatiana quattro macro-questioni che intrecciano scritture e immagini, dedicando a ciascuna di esse un preciso capitolo: Buzzati critico d’arte, Buzzati e le forme estetiche di massa, L’immaginario dipinto di Dino Buzzati, Buzzati disegnatore.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
COGLITORE_2018_Recensionie_SB.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
300.69 kB
Formato
Adobe PDF
|
300.69 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.