L'articolo affronta il tema della responsabilità internazionale dello Stato per il lavoro forzato esterto da privati. La domanda centrale che si pone è a quando gli Stati parti di trattati che vietano il lavoro forzato possono essere considerati responsabili, oltre che nei casi in cui ricorrano direttamente al lavoro forzato, anche in relazione a situazioni in cui a farlo siano privati operanti sul loro territorio o in luoghi sottoposti alla loro giurisdizione.
Starita, M. (2019). Il divieto di lavoro forzato nel diritto internazionale. In C. Beria di Argentine (a cura di), Impresa, mercato e lavoro shiavistico: alla ricerca di regole efficaci (pp. 75-89). Milano : Giuffrè Francis Lefebvre.
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | Il divieto di lavoro forzato nel diritto internazionale |
Autori: | |
Citazione: | Starita, M. (2019). Il divieto di lavoro forzato nel diritto internazionale. In C. Beria di Argentine (a cura di), Impresa, mercato e lavoro shiavistico: alla ricerca di regole efficaci (pp. 75-89). Milano : Giuffrè Francis Lefebvre. |
Abstract: | L'articolo affronta il tema della responsabilità internazionale dello Stato per il lavoro forzato esterto da privati. La domanda centrale che si pone è a quando gli Stati parti di trattati che vietano il lavoro forzato possono essere considerati responsabili, oltre che nei casi in cui ricorrano direttamente al lavoro forzato, anche in relazione a situazioni in cui a farlo siano privati operanti sul loro territorio o in luoghi sottoposti alla loro giurisdizione. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/13 - Diritto Internazionale |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Divieto di lavoro forzato.pdf | N/A | Administrator Richiedi una copia |