Il saggio ricostruisce la genesi di "The Rake's Progress" (La carriera di un libertino, 1947-51) di Igor Stravinsky, anche in relazione all'omonima serie di quadri e incisioni di William Hogarth e soffermandosi sulla contrapposizione rappresentativa e di linguaggio musicale che caratterizza i due personaggi femminili di Anne Truelove e Baba the Turk.
Oliveri, D. (2018). Anne Truelove e Baba the Turk: immagini del femminile in "The Rake's Progress" (1947-51) di Igor Stravinsky. In L. Bellantonio (a cura di), Immagini dell'alterità nei media, nelle arti e nella percezione collettiva (pp. 63-79). Palermo : Palermo University Press.
Data di pubblicazione: | 2018 |
Titolo: | Anne Truelove e Baba the Turk: immagini del femminile in "The Rake's Progress" (1947-51) di Igor Stravinsky |
Autori: | |
Citazione: | Oliveri, D. (2018). Anne Truelove e Baba the Turk: immagini del femminile in "The Rake's Progress" (1947-51) di Igor Stravinsky. In L. Bellantonio (a cura di), Immagini dell'alterità nei media, nelle arti e nella percezione collettiva (pp. 63-79). Palermo : Palermo University Press. |
Abstract: | Il saggio ricostruisce la genesi di "The Rake's Progress" (La carriera di un libertino, 1947-51) di Igor Stravinsky, anche in relazione all'omonima serie di quadri e incisioni di William Hogarth e soffermandosi sulla contrapposizione rappresentativa e di linguaggio musicale che caratterizza i due personaggi femminili di Anne Truelove e Baba the Turk. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ART/07 - Musicologia E Storia Della Musica |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
The Rake's Progress (Contesti Antropologici 4).pdf | Articolo in volume | N/A | Open Access Visualizza/Apri |