L'articolo si centra sulla formazione degli educatori per l'infanzia motivando le ragioni di specifiche competenze professionali legate alla dimensione psico-corporea e osservativa e mettendo in luce l'importanza della consapevolezza di sé e della competenza autoriflessiva
Mignosi E (2018). Quale curricolo formativo per le educatrici e gli educatori dei nidi d’infanzia? Ipotesi e questioni aperte. In S. Ulivieri (a cura di), Le emergenze educative della società contemporanea. Progetti e proposte per il cambiamento (pp. 131-139). Lecce : Pensa Multimedia.
Quale curricolo formativo per le educatrici e gli educatori dei nidi d’infanzia? Ipotesi e questioni aperte
Mignosi E
2018-01-01
Abstract
L'articolo si centra sulla formazione degli educatori per l'infanzia motivando le ragioni di specifiche competenze professionali legate alla dimensione psico-corporea e osservativa e mettendo in luce l'importanza della consapevolezza di sé e della competenza autoriflessivaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Atti convegno Firenze 2018 SIPED.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Volume intero con indicazioni per CD-ROM ed indice in cui è menzionato l'articolo citato
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
3.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.83 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.