I mostri che popolano le pagine di due voluminosi trattati tardo cinquecenteschi, "Il serraglio de gli stupori del mondo" di Tomaso Garzoni (1613) e la "Monstorum Historia cum paralipomenis historiae ommium animalium" di Ulisse Aldrovandi (1642), sono tanti e vari, arrivano dal mondo animale, vegetale e cosmico, sono descritti con grande attenzione, la loro origine ed esistenza sono oggetto di causidiche discussioni, la loro veridicità storica è indagata e registrata in modo pseudorigoroso, ma hanno irrimediabilmente perduto il fascino del fantastico e dell’inverosimile che li aveva accompagnati per secoli. Bisognerà sconfinare nell’ambito della produzione fiabesca e rileggere una famosa raccolta napoletana di fiabe, "Lo cunto de li cunti" di Giambattista Basile, che cronologicamente si situa tra la pubblicazione dei trattati (1632-1636), per ritrovare negli orchi, le streghe e i draghi che la popolano, l’immutato incanto dello straordinario, dello strano, dello spaventoso.

DI VENUTA M (2004). Trattati di mostri e fiabe di orchi. In AA. VV. (a cura di), Fabelwesen, mostri e portenti nell'immaginario occidentale: Medioevo germanico e altro (pp. 135-156). TORINO : Edizioni dell'Orso.

Trattati di mostri e fiabe di orchi

DI VENUTA, Maria
2004-01-01

Abstract

I mostri che popolano le pagine di due voluminosi trattati tardo cinquecenteschi, "Il serraglio de gli stupori del mondo" di Tomaso Garzoni (1613) e la "Monstorum Historia cum paralipomenis historiae ommium animalium" di Ulisse Aldrovandi (1642), sono tanti e vari, arrivano dal mondo animale, vegetale e cosmico, sono descritti con grande attenzione, la loro origine ed esistenza sono oggetto di causidiche discussioni, la loro veridicità storica è indagata e registrata in modo pseudorigoroso, ma hanno irrimediabilmente perduto il fascino del fantastico e dell’inverosimile che li aveva accompagnati per secoli. Bisognerà sconfinare nell’ambito della produzione fiabesca e rileggere una famosa raccolta napoletana di fiabe, "Lo cunto de li cunti" di Giambattista Basile, che cronologicamente si situa tra la pubblicazione dei trattati (1632-1636), per ritrovare negli orchi, le streghe e i draghi che la popolano, l’immutato incanto dello straordinario, dello strano, dello spaventoso.
2004
DI VENUTA M (2004). Trattati di mostri e fiabe di orchi. In AA. VV. (a cura di), Fabelwesen, mostri e portenti nell'immaginario occidentale: Medioevo germanico e altro (pp. 135-156). TORINO : Edizioni dell'Orso.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
trattati di mostri e fiabe di orchi.pdf

accesso aperto

Dimensione 4.72 MB
Formato Adobe PDF
4.72 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/34375
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact