Il fenomeno delle perquisizioni on-line - che consente, ai fini investigativi, la raccolta di una grande varietà di dati - è difficilmente inquadrabile e non risulta attualmente disciplinato dal nostro ordinamento. Un'analisi comparatistica e uno sguardo alle fonti sovranazionali permettono di affrontare più compiutamente la tematica, di particolare attualità, evidenziandone i principali aspetti critici.
Parlato, L. (2018). Le perquisizioni on-line: un fenomeno sfuggente e in continua evoluzione. In V. Militallo, & A. Spena (a cura di), Mobilità, sicurezza e nuove frontiere tecnologiche (pp. 441-462). Torino : Giappichelli.
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Titolo: | Le perquisizioni on-line: un fenomeno sfuggente e in continua evoluzione | |
Autori: | ||
Citazione: | Parlato, L. (2018). Le perquisizioni on-line: un fenomeno sfuggente e in continua evoluzione. In V. Militallo, & A. Spena (a cura di), Mobilità, sicurezza e nuove frontiere tecnologiche (pp. 441-462). Torino : Giappichelli. | |
Abstract: | Il fenomeno delle perquisizioni on-line - che consente, ai fini investigativi, la raccolta di una grande varietà di dati - è difficilmente inquadrabile e non risulta attualmente disciplinato dal nostro ordinamento. Un'analisi comparatistica e uno sguardo alle fonti sovranazionali permettono di affrontare più compiutamente la tematica, di particolare attualità, evidenziandone i principali aspetti critici. | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Mobilità sicurezza nuove frontiere tecnologiche cur. Militello Spena 2018.pdf | N/A | Administrator Richiedi una copia |